Canali Minisiti ECM

Assegnati i Premi Galeno Italia per il 2018

Farmaci Redazione DottNet | 27/09/2018 15:24

Tra i vincitori i farmaci 'innovativi' di Roche, Biogen, Takeda e MSD

Ocrevus di Roche, contro la sclerosi multipla, nella categoria 'Farmaci Biologici, Spinraza di Biogen contro l'atrofia muscolare spinale, nella categoria 'Farmaci Orfani', Alofisel di Takeda per il trattamento delle fistole perianali in pazienti con malattia di Crohn, nella categoria 'Terapie Avanzate' (ATMP), Januvia di MSD per il diabete di tipo 2, nella categoria 'Real World Evidence' (RWE) sono i quattro farmaci vincitori della 26/a edizione Premio Galeno Italia 2018, assegnato  a Milano.  Menzioni speciali sono andate a Dupixent di Sanofi e a Vaxelis di MSD per i 'farmaci biologici' e a Ilaris di Novartis nella categoria 'Farmaci Orfani'. 

Quella del 'Galeno' , considerato una sorta di 'Nobel' del settore farmaci e dispositivi medici, è un'iniziativa nata in Francia negli anni '70 che intende valorizzare l'innovazione nell'ambito farmaceutico e della ricerca, ha luogo in una ventina di paesi con varie declinazioni ed è coordinato dalla Galien Foundation di New York. In Italia e Germania è gestito da Springer . In Italia la valutazione delle candidature è a cura di un Comitato Scientifico indipendente, presieduto da Pier Luigi Canonico, docente dell'Università del Piemonte Orientale 'Amedeo Avogadro'.   Questa edizione del Premio Galeno si è caratterizzata per due novità. La prima è l'attivazione di un premio riservato ai medicinali per terapia avanzata (advanced therapy medicinal products, ATMP), che includono i medicinali per la terapia genica, per la terapia cellulare somatica, i prodotti di ingegneria tissutale o le combinazioni dei precedenti.  La seconda novità è l'attivazione di un premio riservato ai dispositivi medici (ausili, protesi e ortesi), in collaborazione con la Società Italiana di Medicina Fisica e Riabilitativa (SIMFER).

pubblicità

La premiazione per quest'ultima categoria ha avuto luogo il 20 settembre ad Ancona, nel corso del 46° Congresso Nazionale SIMFER; l'azienda vincitrice è Vassilli S.r.l. di Padova, un'azienda italiana che ha sviluppato un'innovativa carrozzella elettronica verticalizzante.  I vincitori del Premio riservato ai ricercatori under 35 operanti in Italia, sono: Valerio Chiurchiù (Campus Bio-Medico di Roma e IRCCS Fondazione S. Lucia di Roma) e Francesco Di Lorenzo (IRCCS Fondazione S. Lucia di Roma e Università Tor Vergata di Roma). 

Commenti

I Correlati

Ascierto: "La combinazione di nivolumab, relatlimab e ipilimumab aumenta del 20% il tasso di sopravvivenza alla malattia rispetto alla somministrazione di due immunoterapici insieme"

Contrasta diabete e arteriosclerosi e prolunga la durata della vita

Gli esperti: "Cautela, ma enorme potenziale terapeutico"

Ogni fase porta con sé un insieme unico di esperienze e cambiamenti fisiologici. Tuttavia, una costante accomuna molte di queste fasi: la suscettibilità della donna allo stato infiammatorio e al dolore

Ti potrebbero interessare

Contrasta diabete e arteriosclerosi e prolunga la durata della vita

Gli esperti: "Cautela, ma enorme potenziale terapeutico"

Presentati da Johnson & Johnson in occasione della Digestive Disease Week di Washington i risultati dei tre studi registrativi sul trattamento di colite ulcerosa e malattia di Crohn

Gli studi clinici hanno mostrato risultati positivi nella risposta endoscopica, nel raggiungimento della remissione clinica e nella guarigione della mucosa intestinale1

Ultime News

Indagine Groupama, cresce l'importanza di altre figure

La prevenzione visiva, non solo come mezzo di risparmio economico, ma come beneficio per tutte le fasce d'età, sin dai primi giorni di vita, diventa un pilastro essenziale

La proposta di legge di iniziativa dell’On. Roberto Pella è stata approvata il 28 maggio in Commissione Affari Sociali della Camera, ed è stata calendarizzata per la votazione in Aula

Il fondo immobiliare che realizzerà le case "spoke" le affiderà ai medici interessati in affitto o in leasing